Smart Ceramic Talks 2019-2020
Un ciclo di eventi formativi e di ispirazione per i protagonisti Distretto Ceramico
su scenari e tendenze di innovazione intersettoriale
con esperti di livello nazionale
Temi
Scenari economici-geopolitici, Future Building, Cultura d’Impresa,
Open Innovation, Intelligenza Artificiale, Imprese e Innovazione sociale,
Soft Skills, Resilienza d’impresa, Design Thinking, Economia Circolare
Talks
Eventi di aggiornamento
delle conoscenze,
per cogliere idee e ispirazione
per nuove evoluzioni

Think Tank
Mantenere la leadership
internazionale
del Ceramics of Italy
attraverso lo scambio di conoscenze

Cantieri
Rendere il Distretto attrattivo,
innovativo e sostenibile
con nuovi progetti
in partnership tra imprese
Approccio
Workshops tematici itineranti
Incontri di confronto ospitati dalle aziende aderenti
Networking
Occasioni di incontro e scambio con leader di altri settori
Sperimentazione di partnership
Idee e proposte per progetti di innovazione sul territorio
Visite esperienziali
Momenti di aggiornamento sul campo
Eventi pubbici e Talks
Rendicontazione dei risultati delle attività svolte
Survey – indagini
Attività di ascolto su temi chiave per il Club
Conoscenze, idee e progetti
per la leadership del settore
e lo sviluppo del territorio

Partners 2017-2018
Aderenti 2017-2018
Casalgrande Padana
Mauro Manfredini
Colorobbia
Sergio Sereni
LB Officine Meccaniche
Emilio Benedetti
Marazzi Group
Mauro Vandini
Panariagroup
Emilio Mussini
Sacmi Group
Damiano Noto
Siti B&T
Fabio Tarozzi
Smalticeram
Carlo Alberto Ovi
Vetriceramici – Ferro
Daniele Bandiera
Emilio Mussini
Panariagroup
Il Club è un luogo dove fare riflessioni intersettoriali, di ampio respiro e sul lungo termine. Un network di imprenditori dove trovare la condivisione su come rilanciare il territorio e il settore per rimanere leader.
Uno degli obiettivi prioritari è quello di rendere il territorio maggiormente attrattivo per i talenti e per gli investimenti.
Mauro Manfredini
Casalgrande Padana
C’è un mondo che va avanti molto velocemente, quindi questo Club lo vedo utile come mezzo di conoscenza. Oltre a sapere come fare i prodotti è importante anche allargare la nostra prospettiva su esperienze e pratiche in corso in Italia e all’estero e su come valorizzare il nostro prodotto con nuovi valori.
Daniele Bandiera
Ferro
E’ evidente che ci siano state e ci siano tuttora evidenti difficoltà nel collaborare tra le imprese del distretto. Ora è il tempo della condivisione.
Fabio Tarozzi
Siti B&T
Occorre confrontarsi con altri settori e mercati e soprattutto “come rimanere leader” in un contesto che cambia. Un’altra opportunità è quella di superare le logiche di appartenenza e auto-referenzialità delle imprese del settore ceramico per collaborare in modo sinergico.
Registrati alla newsletter
Rimani aggiornato sulle attività realizzate dal Club Imprenditori